
I Luoghi dell'Anima
Orsomarso

PREGHIERA DELLA SERA – Mi curcu e nu’ m’impauru
Un tempo il contadino sentiva la precarietà triste compagna di strada. La siccità, una gelata, un temporale, in un attimo

ORSOMARSO ed il suo dialetto – VOMMERE A CRAPE, CAMASTRA, CHIRIDDO, CISSO, CITRINUSO, GRISOMMITO, CRUPO
Vocaboli del nostro dialetto che derivano dal greco VOMMERE A CRAPE (corbezzolo) Da cómaros corbezzolo. CAMASTRA

Contributo di Giovanni Russo alla presentazione del libro di Alberto Pincitore, “Giovanni Battista Colimodio”
Tra gli ultimi anni del liceo e i primi dell’università, a seguito della lettura dei saggi di Biagio Cappelli1,

VIAGGIO NEL MERCURION
Viaggio in un tempo felice della nostra storia, quello in cui mettemmo radici sotto lo sguardo benevole, pieno di pietas

È proibito
È proibito piangere senza imparare, svegliarti la mattina senza sapere che fare avere paura dei tuoi ricordi. È proibito non
Sud

Quel Nord predatorio sul Sud
Quando all’indomani dell’unificazione si fece il primo censimento del Regno d’Italia, si registrò nell’ex territorio borbonico un numero complessivo di occupati dell’industria

Il sogno nella cultura folclorica calabrese
I personaggi ricorrenti nei sogni contadini sono i santi e i morti. «In Calabria si dà molta importanza ai sogni, perché appariscono in essi e

VERBICARO – Fontana Vecchia
Descrizione Epoca costruttiva 1816. La fontana vecchia situata nel cuore del centro storico, nel tempo è stata fontana pubblica e lavatoio. Era costituita da

La rivolta di Mormanno dopo l’Unità d’Italia
All’indomani dell’Unità d’Italia, in occasione della festa patronale, furono affissi sulla porta della chiesa matrice, perché tutti ne prendessero visione, i ruoli del «focatico», su
Attualità
28 Febbraio 2021• Attualità, Evidenza
IL PAESE REALE, I PARTITI E I MEDIA
11 Febbraio 2021• Attualità, Evidenza
LE CODE ALLA POSTA? E’ il profitto, bellezza.
5 Febbraio 2021• Attualità, Evidenza
Draghi è il frutto del vuoto della politica, non la sua causa.
21 Gennaio 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Svimez: “Il Recovery per il Sud è una vittoria di Pirro”
Strada facendo

Napolitano ha fatto le valigie. Bilancio pesantissimo
Come annunciato, Giorgio Napolitano ha rassegnato le proprie dimissioni. Per noi, è tempo di bilanci. E’ tempo, cioè, di

Non disprezzare il poco
«Non disprezzare il poco, il meno, il non abbastanza L’umile, il non visto, il fioco, il silenzioso Perché quando saranno

LA GROTTA DI LASCAUX
La grotta di Lascaux, nella Dordogna (Francia), fu scoperta da alcuni ragazzinel 1940. In essa si trova uno dei più

IL GIOCO D’AZZARDO: con la complicità dello Stato si rovinano tante famiglie. Marco Baldini lascia Fiorello: debiti legati al gioco d’azzardo
Il caso del conduttore dice tutto sulla sciagurata regolamentazione del nostro paese. Mentre i Casinò sono vietati, le liberalizzazioni delle
Storia

I Brettii, gli italici che hanno occupato la Calabria fra la metà del IV ed il II secolo a.C
I Brettii, gli italici che hanno occupato la Calabria fra la metà del IV ed il II secolo a.C., non hanno mai goduto di una buona

La Riforma agraria del ’50
Negli anni dopo l’unità in Italia si formarono, in modo truffaldino, grandi possedimenti agrari, a danno delle terre demaniali e delle proprietà della Chiesa. Queste terre

Le foto di 10 personaggi o luoghi leggendari, la cui storia è forse ispirata a reali cataclismi geologici.
1/10 > Oracolo di Delfi. Una panoramica di ciò che resta del santuario di Atena Pronaia a Delfi (Grecia) accanto al tempio di Apollo,

Rasputin, il monaco che aveva ammaliato la zarina Aleksandra Fëdorovna,
A poco più di un secolo dalla sua morte – in un contesto sociale e politico che sembra invece lontano anni luce da quello
Viaggi intorno all'anima

«A tutti gli uomini è riconosciuto il diritto alla felicità».
La Dichiarazione d’indipendenza americana lo riconosce a tutti gli uomini. Ma c’è un equivoco. Dovremmo abituarci a pensare una

Perchè si sogna di bere vino?
l simbolismo del vino nei sogni non può prescindere l’associazione con il sangue ed il sacrificio, per il colore e per la trasformazione rituale in

La leggenda della Madonna del Pettoruto
Il santuario-basilica della Madonna del Pettoruto (da petruto, cioè pietroso) si trova a San Sosti, in Italia, a 543 metri
Varia umanità

L’Unione Europea più che una risorsa è un cappio al collo. Ma dall’euro si può uscire?
Si può uscire dall’Euro? A questa domanda si possono dare due risposte: una politica e una giuridica. La risposta

Se il 9% vi sembra poco per il partito antiliberista
A quanto pare chi vuol fare un partito per vincere, e soprattutto per vincere nei sondaggi dei giornali liberisti, deve

QUESTI CATTOLICI PERO’… Proposti tagli alla scuola pubblica del 40%. Con la firma della ministra Giannini
Che la scuola pubblica versi da anni in pessime acque lo sapevamo. I governi che nel frattempo si sono

Opinioni…
Un giorno un re riunì alcuni ciechi e propose loro di toccare un elefante per constatare come fosse fatto.

John Lee Hooker – Hobo Blues
Il testo della canzone When I first thought to hobo’in, hobo’in, I took a freight train to be my
Parco e dintorni

U Nuciciddo, ovvero lo SCRICCIOLO

Storia della salina di Lungro – (SECONDA PARTE)

IL PETTIROSSO

FUNGHI – Mazza tamburo, Macrolepiota procera

Qualcosa di LUNGRO

Potrebbero risalire a quest’epoca (secolo X) i nuovi centri di Mercurio come Papasidero, Avena, Orsomarso, Verbicaro, Grisolia, Maierà e Scalea
Lunario

TEMPO DELLE OLIVE – Cos’è la gramolatura e perché influisce sulla resa?
Nei frantoi definiti “a ciclo continuo” fra le due macchine, il frangitore meccanico e il decanter, si trova la gramola

PISELLI: COME E QUANDO SEMINARE
Il pisello è un legume molto indicato da coltivare nell’orto in quanto semplice da far crescere. Il suo seme di

Proverbi di AGOSTO
Nella Roma antica agosto si diceva Sextilis, sesto mese. Poi, nell’anno 8 a.C. fu ribattezzato Augustus in onore del primo