
21 Gennaio 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Svimez: “Il Recovery per il Sud è una vittoria di Pirro”
Read More →I Luoghi dell'Anima
Orsomarso

COSECUSEDDE – Ni tagghju a capu
. Ni tagghju a capu Ni taghju a cura Ni spaccu a panza E jessa ‘na signura .

Orsomarso ed il suo dialetto: MUFFITIJARI.
Quanti sanno cosa significa MUFFITIJARI? Sentite questa: GOI U TIMPU HA MUFFITIJATO PI TUTTA A JURNATA. Ora, forse, qualcuno

Un libro per amico – – “STORIA DELLA CALABRIA, dall’antichità ai giorni nostri” di A. Placanica
Per molto tempo la Calabria è stata presentata come il luogo della non-storia, dove la natura, gli

Il Monachesimo nel meridione bizantino
DAL VII SECOLO,E PER BEN OTTOCENTO ANNI, LE REGIONI MERIDIONALI DELLA PENISOLA SI POPOLARONO DI EREMI E CENOBI, ISPIRATI ALLA

Chi conosce la verità…
Chi conosce la verità viaggia senza lasciare traccia parla senza recare offesa, dona senza tenerne conto. Chiude la porta che
Sud

LA CALABRIA raccontata da Luigi Settembrini
Luigi Settembrini che aveva conosciuto a Napoli, alla facoltà di Giurisprudenza, il mazziniano Benedetto Musolino, calabrese di Pizzo, era stato da lui attratto in una

SOLO PER UN ATTIMO, pensate se avesse coinvolto due regioni del Nord con 7 milioni di abitanti: LA SCIATTERIA DI POLITICI LOCALI, NAZIONALI E DEL GOVERNO SAREBBE STATA LA STESSA?
Viadotto Italia: tra richiesta di stato d’emergenza e solite promesse? A Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto

L’amore per le proprie terre, i propri paesaggi, le acque, le rocce, l’aria, le piante e gli esseri viventi di Calabria, deve essere la nuova sfida culturale dei calabresi
È da circa un quarantennio che si assiste a una vera e propria mutazione, non soltanto strutturale e socio-economica ma addirittura antropologica, all’interno del tessuto

U nonu ‘i Riggiu (Annona di Reggio), da frutto esotico a calabrese “De.Co.”
Un frutto assai strano … una grossa mela, un piccolo melone … o una gigantesca fragola acerba! Ma cos’è? A Reggio Calabria, sul Lungomare
Attualità
21 Gennaio 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Svimez: “Il Recovery per il Sud è una vittoria di Pirro”
19 Gennaio 2021• Attualità, Evidenza
TRUMP E IL DECLINO DEGLI USA
15 Gennaio 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Recovery Fund e ferrovie, LA CALABRIA RINGRAZIA PER LE BRICIOLE
22 Dicembre 2020• Attualità, Evidenza
LE SPINTE SEPARATISTE E LA MISERIA DELLA POLITICA
22 Dicembre 2020• Attualità, Evidenza
L’ITALIA DIVISA IN MILLE PICCOLE PATRIE
Strada facendo

Gesti: TOCCARSI LA PUNTA DEL NASO
Significato: «Lo prometto.» Azione: l’indice teso tocca la punta del naso e contemporaneamente l’autore del gesto

Un solo individuo non può bastare a se stesso senza il lavoro degli altri
Ma se la vita umana si fonda sulla trasformazione della natura per mezzo del lavoro, che include gli utensili

COSTRUIRE UN’ALTERNATIVA: se non ora, quando?
L’intervista di Massimo Rossi su il manifesto di mercoledì 19, attraversa tutte le contraddizioni culturali e politiche dell’area che vorrebbe

VACCINO ANTINFLUENZALE: tre morti ed un paziente in coma
Tre le persone morette una quarta in coma dopo avere ricevuto il vaccino antinfluenzale Fluad. Questo ha indotto l’Agenzia Italiana
Storia

Il cranio che sta rivoluzionando la storia dell’uomo
Un fossile ritrovato in Georgia accende il dibattito tra gli studiosi: gli ominidi di 1,8 milioni di anni fa appartenevano tutti alla stessa specie? di

Alcune cose che non sai dei MAYA
Dai sacrifici alla concezione del tempo, dalle abitudini a tavola a quelle… private: la guida essenziale alla civiltà Maya. Esperti astronomi (e astrologi),

IO NON SAPEVO… di Pino Aprile
Io non sapevo che i piemontesi fecero del Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni. E cancellarono per

I SAVOIA e la corsa agli armamenti
“Fortunato fu abbastanza coraggioso da affermare che l’Italia era fuori strada con quel suo vanitoso desiderio di far bella figura, con quella sua convinzione errata
Viaggi intorno all'anima

L’odio, una stupida patologia, di Vito Mancuso
Un sindaco dalla politica aperta e solidale viene accoltellato a morte nella città di Solidarnosc. Un terrorista criminale arriva in

Perchè si sogna la mamma?
… Il simbolo della madre nei sogni è una sfaccettatura dell‘archetipo del femminile che esprime amore e vita, grandiosità ed

DEI ED EROI dell’antica Grecia
La mitologia greca è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Varia umanità

RIFORME O CAMBIO DI REGIME? Dalla democrazia all’oligarchia? – Anomalie, mostri e mostriciattoli stanno smontando la Repubblica
Tre anomalie. 1) Le revisioni costituzionali dovrebbero nascere dal Parlamento. Quella in corso è imposta dal governo. 2) La

ARMI? Sì -OSPEDALI? No – – – Niente riduzione per gli F-35: uno schiaffo ai cittadini e al Parlamento
Dopo mesi di attesa i dati ufficiali desumibili dal Documento Programmatico Pluriennale del Ministero della Difesa dimostrano una chiara

DIVORZIO – la donna giovane, in grado di lavorare, non ha diritto ad alcun mantenimento
Ai giudici piace sempre meno l’idea un mantenimento della donna giovane e ancora abile al lavoro; e forse, non

CRISTO si è fermato a Buonabitacolo
Circa un anno fa, fui sconfortato e basito dalla totale indifferenza a cui noi familiari eravamo e siamo tuttora sottoposti

CONCIERTO DE ARANJUEZ chitarra PACO DE LUCIA.avi
Il Concerto d’Aranjuez (Concierto de Aranjuez) è probabilmente l’opera più nota di Joaquín Rodrigo, uno dei compositori spagnoli più famosi del primo dopoguerra. Scritto all’inizio
Parco e dintorni
Lunario

AGRICOLTURA – Ciliegie: tutte le varietà
Povere di calorie e di zuccheri, le ciliegie sono dei frutti gustosi e dissetanti. Vengono definitifrutti luculliani non solo per

APRILE – Coltivare con la luna
L’arrivo di aprile e di temperature più miti, corrisponde alla fase dell’anno in cui è possibile trapiantare molte varietà vegetali

NOVEMBRE, i proverbi del mese
Un proverbio lucchese sostiene che «I denti della vecchia San Fredian l’aspetta». San Frediano, che si festeggia il 18 novembre,