Quel biglietto lo staccò sicuramente mio padre. Infatti è un biglietto del 28 luglio da Diamante per Orsomarso (il foro sul bordo destro annulla la R di “ritorno”), un percorso che rientrava nellla tratta Belvedere-Orsomarso che era assegnata a Raffaele Russo. L’autobus, con il quale si effettuava la corsa era sicuramente un Fiat 642 (tappezzeria verde definito dagli addetti ai lavori “Riservato”) perchè era d’estate e i passeggeri non erano tanti, come di inverno quando, per la stessa tratta si doveva utilizzzare un Fiat 682, Carrozzeria Varesina. Le autolinee Nepita avevano da poco lasciato Orsomarso come sede legale della ditta, che è qui indicata a Marcellina con un numero di telefono di quattro cifre senza prefisso… Altri tempi
One Reply to “Biglietto del postale”
Quel biglietto lo staccò sicuramente mio padre. Infatti è un biglietto del 28 luglio da Diamante per Orsomarso (il foro sul bordo destro annulla la R di “ritorno”), un percorso che rientrava nellla tratta Belvedere-Orsomarso che era assegnata a Raffaele Russo. L’autobus, con il quale si effettuava la corsa era sicuramente un Fiat 642 (tappezzeria verde definito dagli addetti ai lavori “Riservato”) perchè era d’estate e i passeggeri non erano tanti, come di inverno quando, per la stessa tratta si doveva utilizzzare un Fiat 682, Carrozzeria Varesina. Le autolinee Nepita avevano da poco lasciato Orsomarso come sede legale della ditta, che è qui indicata a Marcellina con un numero di telefono di quattro cifre senza prefisso… Altri tempi