La liturgia della Settimana santa è la più intensa.
I canti popolari che la celebrano, sotto la vicenda religiosa esprimono anche i valori della civiltà contadina che li ha prodotti.
In questo brano l’intensità del legame madre – figlio viene suggellata dalla richiesta della benedizione. Un gesto comune nelle famiglie patriarcali di una volta.
-JAVUZA L’UCCHI L’AFFLITTA MARIA
RICENNU: “CARU FIGGHIU COMI STAI?”
-RISPONNA CRISTU E DISSA: “MAMMA MIA,
STAGU ALLU PUNTU RI LU TRAPASSARI.
OH MAMMA, NU PIACIRU JIU TI CERCU,
JIU TI CERCU LA SANTA BINIRIZIUNA”.
-“FIGGHIU, TI BINIRICU L’URA E L’ANNU,
LA TERRA CHI SCARPIJISI LU JURNU.
FIGGHIU, TI BINIRICU L’ANNU E L’URA
LU LATTI CHI T’HA DATU MAMMA TUJA.