
Tempo contadino e tempo religioso.
La comunità si ritrovava nei momenti liturgici. Soprattutto nel periodo natalizio e durante la settimana santa. Le cerimonie avevano qualcosa di teatrale. Don Cosma era un maestro di cerimonie impareggiabile. La partecipazione era sentita.
Durante le processioni, alcune signore, con voce squillante, intonavano canti popolari che coinvolgevano.