PARMARIJE – Il testamento del vecchio padre
C’era una volta un padre, che aveva tre figli maritati; qualche soldino ce l’aveva, e per campare tranquillo, pensò bene
C’era una volta un cavaliere. Questo cavaliere stava in una locanda e voleva fare la carità ma a proprio vantaggio.
C’era una volta un padre, che aveva tre figli maritati; qualche soldino ce l’aveva, e per campare tranquillo, pensò bene
Un giorno un contadino cominciò ad arare il suo campo con i buoi aggiogati. Mentr’era là che sudava, si trovò
J’era ‘nu jurnu ri ‘nu virnu friddu E mi ni java pi Santu Linardu. ‘Na figghja si ni vinija ra
C’è cu ricia ca lu privutu j’è bon’omo. Lu privutu? J’è lu primo malandrino. Si pigghja li figghiole pi la
Anche ad Orsomarso, nel tempo contadino, c’era la credenza che qualcuno avesse il potere di neutralizzare le trombe d’aria, temute
Viddi ‘nu giglio vascio a la friscura Chi cuntrattava cu ‘na rosa janca Lu gilglio l’addummannaja: Chi j’è l’amuri? ..
Rit. E ‘nti ‘nti ‘ntò Nun u ricennu a Mariantò, Ca prima chi sona la chjisa L’ha saputu tuttu u
In un paese viveva un uomo molto geloso. Era fabbro e aveva paura di sposare, in quanto era convintissimo che
A l’ande ri Cuppuledda: a matina redda redda, u jurno a botte a botte, a sira cu tre ure ri