16 Giugno 2020• Animali del Parco, Evidenza
Tra gli insetti che minacciano l’equilibrio e la salute delle nostre piante non possiamo dimenticare la cetonia, conosciuta anche...
9 Agosto 2019• Animali del Parco, Evidenza
BALLERINA BIANCA – NOME SCIENTIFICO: Motacilla alba Dal portamento elegante e la forma slanciata, la Ballerina bianca...
1 Agosto 2019• Animali del Parco, Evidenza, Foto e video
Da un punto di vista faunistico, l’area del Pollino è fra le più rilevanti di tutto il meridione d’Italia. Oltre...
5 Giugno 2019• Animali del Parco, Di tutto un po', Evidenza
Fino ad oggi la sua presenza era stata segnalata solo nel Lazio e in Campania: un esemplare di tritone crestato italiano è...
5 Gennaio 2019• Animali del Parco, Evidenza
Ad Orsomarso si dice “… è furbo comi ‘na pica”, quando si parla di uno particolarmente scaltro....
22 Novembre 2018• Animali del Parco, Evidenza, Sud
Famiglia: Bovidi Nome scientifico: Bos taurus Nome dialettale: Vacca, tauru (toro), jienca (manzetta), vitiallu, vitiddo (vitello),...
12 Settembre 2018• Animali del Parco, Evidenza
28 Agosto 2018• Animali del Parco, Evidenza
“Non fare tutti quei versi, sembri una bestia!” Tutti prima o poi abbiamo udito un richiamo del genere, tipico di una...
20 Agosto 2018• Animali del Parco, Evidenza, I LUOGHI DELL'ANIMA
Famiglia: Equidi Nome scientifico: Equus asinus Nome dialettale: Ciucciu, sceccu, sumaru, sumeru, pullitru Notizie di...
13 Aprile 2018• Animali del Parco, Evidenza
Il balestruccio (Delichon urbicum Linnaeus, 1758) è un uccello...