9 Dicembre 2020• Cose varie, Evidenza, Sud
II panorama archeologico del Pollino lucano si mostra quanto mai ricco e diversificato. Esso comprende infatti una vasta gamma di documenti...
1 Settembre 2020• Cose varie, Evidenza
La casa tradizionale del Pollino costituisce un ambiente di grande interesse etnografico dove oggetti di uso domestico, arredi e strumenti...
18 Gennaio 2020• Cose varie, Evidenza
Nel Febbraio del 2010, Serra del Prete è stato soggetto ad una valanga, la prima registrata dopo quella del 1990. Il danno...
1 Settembre 2019• Cose varie, Cultura, Evidenza, LUNA e dintorni
La Nazione delle Piante, con il suo tricolore verde, bianco e blu (sono i colori del nostro pianeta e dipendono dalla presenza delle...
6 Luglio 2019• Cose varie, Evidenza
“Dal Pollino all’Orsomarso” costituisce la seconda tappa di una manifestazione incentrata sulla storia e...
18 Giugno 2019• Cose varie, Evidenza
Ad accogliere gli escursionisti sul Pollino sono i pini loricati. Degli alberi antichi e contorti, arrivati migliaia di anni fa dai...
30 Gennaio 2019• Cose varie, Evidenza, Mercurion, Storia, Sud
L’ipotesi secondo cui il Pollino ha costituito da sempre una sede separata dai fenomeni di crescita socio-economica ed emarginata...
15 Ottobre 2018• Cose varie, Evidenza, Sud
Il Mezzogiorno d’Italia, l’antica Patria della vera Magna Grecia, è stato in passato meta leggendaria del Grand...
1 Settembre 2018• Cose varie, Foto e video, Parco foto e video
Il Lupo è il simbolo vero della natura selvaggia e non del tutto contaminata dall’attività millenaria...
15 Aprile 2018• Cose varie, Cultura, Evidenza
Secondo gli esperti le biomasse legnose avrebbero un impatto ambientale e sanitario alto a causa delle emissioni di...