29 Gennaio 2013• Cose varie, Di tutto un po'
I boschi calabresi sono un patrimonio di grande valore. In termini di risorse forestali, la Calabria si colloca per consistenza...
25 Gennaio 2013• Cose varie
Centrale del Mercure, dichiarazione del direttore del Parco, Formica «Resto sorpreso delle valutazioni espresse e delle...
Progetto Parco Fruibile E’ disponibile nella sezione Sportello virtuale – area download del sito il modello di...
22 Gennaio 2013• Cose varie, Di tutto un po', Sud
Nel 1910 un’agguerrita ditta tedesca, la Rueping S.p.A., e il comune di Saracena conclusero un contratto che prevedeva lo...
21 Gennaio 2013• Cose varie • One Comment
Con Determinazione n. 277 del 4 settembre scorso il direttore del Parco nazionale del Pollino, Ing Annibale Formica, ha...
9 Dicembre 2012• Cose varie
Pino loricato Pinus leucodermis – Pinus heldreichii – Sinonimi Il pino loricato (Pinus heldreichii, H.Christ 1863)...
La storia Alcuni storici identificano Verbicaro con l’Aprustum dei Bruzi o con Vergae. Il nome del paese è di origine...
30 Novembre 2012• Cose varie
foto: parks.it Prodotti lattiero-caseari Da sempre capre e pecore, allevate allo stato brado e semibrado nel territorio del parco,...
(Rotonda, 15 Nov 12) – “Lupo e allevamento”, “Le forme del conflitto, le prospettive...
20 Novembre 2012• Cose varie
«Resto sorpreso delle valutazioni espresse e delle conclusioni cui si perviene nel resoconto del verbale del 7 novembre 2012 della...