2 Marzo 2021• Cultura, Evidenza, LUNA e dintorni
L’8 marzo, Giornata internazionale della donna, si festeggia con un rametto di mimosa, secondo un’usanza nata a Roma nel 1946 e...
24 Febbraio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Il pensiero meridiano è stata una fertile espressione di Franco Cassano, appena scomparso a 78 anni, sociologo meridionalista (credo...
31 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Il rito religioso e il matrimonio Due sono gli aspetti del matrimonio albanese che rivestono un particolare significato etnografico: la sua...
29 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Miti e religioni
Situate nella pianura di Salisbury, nel Wiltshire (Inghilterra meridionale), le rovine di Stonehenge, le «Pietre sospese»,...
24 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Gli autori dei ricettari esaltano la cucina calabrese attribuendole caratteri di originalità e, per affermarne la diversità,...
15 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza
La locuzione latina Sit tibi terra levis, tradotta letteralmente, significa che la terra ti sia lieve. Durante l’epoca del Paganesimo...
7 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
M’ha preso la mente ed il cuore “Emigranti” di Perri. Un’opera straordinaria, ricca di umanità. M’ha...
5 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Storia, Sud
Calabrese di Gerace, emigrato in Piemonte, dirigente del Pci, impegnato sui temi dell’emigrazione, in prima fila nella lotta per le...
26 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Storia
La grotta di Lascaux, nella Dordogna (Francia), fu scoperta da alcuni ragazzinel 1940. In essa si trova uno dei più importanti e...
26 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Sud • One Comment
Questo brano è preso da “Un treno nel Sud”, pubblicato per la prima volta nel 1958. Contiene testi scritti tra la...