La sposa a Roma: morte all’adultera e a quella che beve vino.
. “Il marito – dice una legge riportata da Dionigi di Alicarnasso – giudicava con i parenti in questi casi:...
L’ingegnoso metodo dei Babilonesi di costruire battelli fluviali
. Dalle “Storie” di Erodoto riportiamo questa descrizione delle imbarcazioni fluviali dei Babilonesi, che dimostra con quanta...
Cantico delle creature
. Altissimu, onnipotente, bon Signore, Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedizione. Ad Te solo, Altissimo, se...
C’è vita senza anglicismi?
. Negli ultimi anni, la lingua italiana ha subito un afflusso massiccio di termini inglesi, che si sono letteralmente disseminati ovunque....
Le donne cancellate dalla storia
. Confesso, sono rimasta molto perplessa leggendo l’articolo a firma Bettany Hughes dedicato dal Guardian alla esclusione dalla...
Il mondo di Omero
. Il mondo di Omero Prima che si sviluppasse un deciso interesse per studi di tipo comparativo, ovvero fino a tempi piuttosto recenti, in...
L’opera di oggi: LE SPIGOLATRICI
. Jean-Francois Millet – Le spigolatrici L’autore Jean-Francois Millet (Gruchy, 1814 – Barbizon, 1875) studia pittura a...
M.L. KING – “L’uomo stolto”
. L’uomo ricco era stolto perché non si rendeva conto della sua dipendenza dagli altri. Il suo soliloquio contiene circa...
Gli ideali del Realismo In Italia: I MACCHIAIOLI
. La Toscana, ed in particolare Firenze, rivestirono un ruolo decisivo per l’affermazione delle tendenze realistiche. Grazie anche al...
I cimiteri, polo dialettico della città dei vivi
. I cimiteri dei paesi meridionali nel loro assetto urbanistico tradizionale sono situati in genere al di fuori del paese. Su tale...