29 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Miti e religioni
Situate nella pianura di Salisbury, nel Wiltshire (Inghilterra meridionale), le rovine di Stonehenge, le «Pietre sospese»,...
24 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Gli autori dei ricettari esaltano la cucina calabrese attribuendole caratteri di originalità e, per affermarne la diversità,...
15 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza
La locuzione latina Sit tibi terra levis, tradotta letteralmente, significa che la terra ti sia lieve. Durante l’epoca del Paganesimo...
7 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
M’ha preso la mente ed il cuore “Emigranti” di Perri. Un’opera straordinaria, ricca di umanità. M’ha...
5 Gennaio 2021• Cultura, Evidenza, Storia, Sud
Calabrese di Gerace, emigrato in Piemonte, dirigente del Pci, impegnato sui temi dell’emigrazione, in prima fila nella lotta per le...
26 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Storia
La grotta di Lascaux, nella Dordogna (Francia), fu scoperta da alcuni ragazzinel 1940. In essa si trova uno dei più importanti e...
26 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Sud • One Comment
Questo brano è preso da “Un treno nel Sud”, pubblicato per la prima volta nel 1958. Contiene testi scritti tra la...
24 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Storie, fiabe, favole e leggende
La Bedda Matri e li rosi e χiuri(1) Quannu lu Re Eroi(2) sintì’ ca nasci’ ‘n autru Re cchiù suprajuri...
23 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Poesie
NATIVITA’ (Giotto)LA NOTTE SANTA – Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso...
18 Dicembre 2020• Cultura, Evidenza, Sud
Eteucle e Polinice Daniele Castrizio, professore ordinario di Numismatica greca e romana all’Università di Messina e membro...