2 Marzo 2021• Cultura, Evidenza, LUNA e dintorni
L’8 marzo, Giornata internazionale della donna, si festeggia con un rametto di mimosa, secondo un’usanza nata a Roma nel 1946 e...
1 Marzo 2021• Evidenza, Miti e religioni
Siamo in tempo di Quaresima, un tempo dello spirito che non è soltanto cristiano ma appartiene a molte tradizioni, da Oriente a...
28 Febbraio 2021• Attualità, Evidenza
Più che sulla composizione del governo Draghi, la quale merita certamente una riflessione a sé, vorrei appuntare...
27 Febbraio 2021• Evidenza, Storia, Sud
L’età del ferro (960 – 720 a.C.) Le comunità enotrie dell’età del ferro, ben collocate nei loro...
26 Febbraio 2021• Evidenza, Poesie
Il mondo è un gran bel posto per nascerci se non vi dà fastidio che la felicità non sia sempre poi tutto ’sto...
26 Febbraio 2021• Canti popolari, parmarije, cosecusedde, filastrocche, proverbi ..., Evidenza
Saccio na cosacusedda Chi j’è bona e chi j’è bedda . ‘Nta la campagna ri ‘ndandarandà...
24 Febbraio 2021• Evidenza, Storia
Quattordicimila anni fa si faceva già il pane. I resti carbonizzati nel focolare di un sito archeologico in Giordania forniscono le...
24 Febbraio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Il pensiero meridiano è stata una fertile espressione di Franco Cassano, appena scomparso a 78 anni, sociologo meridionalista (credo...
24 Febbraio 2021• Evidenza, Poesie
“Pietà per la nazione i cui uomini sono pecoree i cui pastori sono guide cattivePietà per la nazione i cui leader sono...
23 Febbraio 2021• Evidenza, Storie, fiabe, favole e leggende, Sud
Sulla cima d’una collina, a qualche chilometro dall’abitato di Mirto, grosso borgo di Crosia, ci sono i resti d’un...