Conoscere gli alberi
. Per qualcosa come 400 milioni di anni, da quando le piante terrestri primitive svilupparono tronchi legnosi e cominciarono a innalzarsi...
STRIGOLI, BUBBOLI – Silene vulgaris –
. I calabroni hanno imparato ad aggredire questa pianta per estrarne il nettare. Essa ha un fiore particolarmente profondo, con il nettare...
ROSA CANINA
. Sin dal tempo del re inglese Enrico VII (1485-1509), che adottò la rosa come emblema ufficiale dei Tudor, R. canina è stata...
Vicia cracca – Cracca
. Gli alti fusti, che recano grappoli formati anche ‘da 40 fiori blu-porpora brillante, fanno di V. cracca una delle piante...
Funghi: COPRINUS COMATUS
. COPRINUS COMATUS Muli ex Fries 37 Da « comatus » (lat.) = chiomato. Per l’aspetto che assume da adulto a frange nere...
FUNGHI – Amanita phalloides
. AMANITA PHALLOIDES Vaill. ex Fr. Da phallus » (lat.) = fallo. Per la sua forma nel primo sviluppo SINONIMI: Agaricus bulbosus...
Rusiddo – LACTARIUS DELICIOSUS
LACTARIUS DELICIOSUS (L. ex Fr.) S. F. Gray Da «deliciosus » (lat.) — delizioso. Per la sua buona commestibilità...
RICONOSCERE LE PIANTE INFESTANTI
Naturalmente non tutte le piante spontanee sono infestanti, e il giardiniere che le elimina tutte indiscriminatamente spreca del materiale...
IL FARINELLO, ovvero il Chenopodium album
Proprietà e usi di questa pianta spontanea commestibile Il farinello (Chenopodium album) è una pianta spontanea commestibile...
PASSIONE PER LE ROSE
. Esiste una varietà pressoché infinita di rose, e i metodi stessi di classificazione possono confondere. Le rose specie sono...