Orsomarso e il suo dialetto: SCARAFUGGHIO
. Le parole hanno gambe e memoria. Le parole aprono orizzonti, collegano menti e cuori, recuperano qualcosa di quel che è stato o...
MESTIERI E ARTIGIANI DI ORSOMARSO
. Oggi ad Orsomarso gli artigiani sono scomparsi; rimangono solo un paio di muratori, l’idraulico e un fabbro. Volevo conservare...
AMMUCCIATEDDA
. Un piccolo paese della Calabria, San Nicola da Crissa, sulle serre vibonesi. Tra la metà degli anni cinquanta e i primi sessanta....
ALLA CHIAZZETTA
. Questa foto l’ha mandata Manola. Ci restituisce un quadretto di vita paesana e volti che riscaldano affetti e ricordi....
CAPURANNO
. . Capodanno, per il mondo contadino, era tempo di serenate. Si voleva entrare nel nuovo anno con allegria e con la pancia piena, una...
PROCESSIONE DI SANT’ANNA
. Vorrei potervi far sentire l’atmosfera di quel tempo: i pensieri, le ansie, le emozioni che occupavano le menti ed i cuori. Ma non...
PER MORAVIA
. Ci ha lasciati Moravia. In questa foto, che devo alla cortesia del figlio Arturo, la vedete al centro in tutta la sua bellezza ed in un...
IN DIFESA DEI 65 “SEDIZIOSI” DI ORSOMARSO (Quarta parte)
. Questa è la QUARTA parte della memoria difensiva che l’avv. Settimio Forestieri fece di quelle donne e quegli uomini che il...
“MIO NONNO, GUIDO PAOLINO”
. Il nonno della signora Laura Bellucci era originario di Orsomarso. Durante l’ultima guerra venne condotto prigioniero in...
FERRETTINA DELL’ARGENTINO
. Questa foto ci riporta agli “anni d’oro” di Orsomarso, gli anni della prima metà del Novecento. In Italia ed in...