2 Settembre 2020• Evidenza, Musica e cinema, Sud
Questo testo è degli anni Novanta. Malgrado siano passati trent’anni, gli stereotipi del calabrese sono ancora vivi e vegeti,...
6 Agosto 2020• Evidenza, Musica e cinema
Quante strade deve percorrere un uomoprima di essere chiamato uomo?E quanti mari deve superare una colomba biancaprima che si addormenti...
26 Maggio 2020• Evidenza, Musica e cinema
Fred McDowell, soprannominato Mississippi (Rossville, 12 gennaio 1904 – Los Angeles, 3 luglio 1972), è stato un cantante e...
5 Febbraio 2019• Evidenza, Musica e cinema
È che mi chiedevo se la più grande fatica è riuscire a non far niente A lasciare tutto com’è fare quello...
14 Gennaio 2019• Evidenza, Musica e cinema
Signor capitano si fermi qui,sono tanto stanco, mi fermo si,attento sparano, si butti giù…sto attento, ma riparati anche...
16 Ottobre 2018• Evidenza, Musica e cinema
Je n’ai pas peur de la route Faudrait voir, faut qu’on y goûte Des méandres au creux des reins Et tout ira...
30 Agosto 2018• Evidenza, Musica e cinema, Sud
Le canzoni popolari hanno accompagnato l’emigrazione italiana raccontando le speranze, le paure, le nostalgie dei nostri...
30 Agosto 2018• Evidenza, Musica e cinema
Conducimi alla tua bellezza con un violino infuocato Conducimi oltre il panico finché non sarò al sicuro Sollevami...
27 Agosto 2018• Evidenza, Musica e cinema
Io ho una veste, tu hai una veste, tutti i figli di Dio hanno una veste. Quando andro’ in cielo, mettero’ la mia veste e...
9 Aprile 2018• Evidenza, Musica e cinema
“Il giovane Karl Marx” di Raoul Peck è stato designato “Film della Critica” dal Sindacato Nazionale Critici...