La sposa a Roma: morte all’adultera e a quella che beve vino.
. “Il marito – dice una legge riportata da Dionigi di Alicarnasso – giudicava con i parenti in questi casi:...
L’ingegnoso metodo dei Babilonesi di costruire battelli fluviali
. Dalle “Storie” di Erodoto riportiamo questa descrizione delle imbarcazioni fluviali dei Babilonesi, che dimostra con quanta...
MEDIOEVO – “Non c’è posto per un’attività economica che non si ricolleghi alla morale” – E oggi?
. Nella società medioevale l’organizzazione economica della società era piuttosto statica. Gli artigiani si erano...
Il mondo di Omero
. Il mondo di Omero Prima che si sviluppasse un deciso interesse per studi di tipo comparativo, ovvero fino a tempi piuttosto recenti, in...
Lo strano triangolo tra Marzia, Catone e Ortensio.
. Brano preso da “Passato prossimo. Donne romane da Tacita a Sulpicia”, di Eva Cantarella. Un bel libro che parla della...
Didone, la leggendaria fondatrice di Cartagine
. La regina Didone è la leggendaria fondatrice di Cartagine, la più ricca, fiorente e famosa colonia fenicia, costituita...
OLIMPIA
. L’espressione più caratteristica della religione greca arcaica è rappresentata da Olimpia. Associata a una messe di...
CALABRIA – Arrivano i neandertaliani
. A giudicare dalle numerose segnalazioni, nel periodo compreso fra i 125mila e i 37mila anni fa, la Calabria appare più popolata...
Il mulino ad acqua
. Da Marc Bloch, Lavoro e tecnica nel Medioevo, stralciamo, con lievi ritocchi e adattamenti, alcuni passi riguardanti la diffusione del...
Era il 21 maggio 1498…
. …e Vasco da Gama arrivava a Calicut. Dopo il 1370, in seguito ai disordini che interruppero e resero insicura la via terrestre per...