29 Dicembre 2020• Evidenza, Mercurion, Pagine di storia
Alla base dello sperone roccioso chiamato “Monte Prucchio”, sul lato sud occidentale, era situato l’altro monastero...
11 Settembre 2020• Evidenza, Mercurion, Pagine di storia • One Comment
Dopo la fine del X secolo, con l’insicurezza che si venne a determinare a causa delle invasioni saracene, i rappresentanti locali del...
3 Novembre 2019• Evidenza, Mercurion, Pagine di storia
Viaggio in un tempo felice della nostra storia, quello in cui mettemmo radici sotto lo sguardo benevole, pieno di pietas di uomini...
13 Gennaio 2019• Di tutto un po', Evidenza, Mercurion, Pagine di storia
Fortificazioni mai espugnate. Bacche di pungitopo, come gocce di sangue, incitano i loro ruderi a combattere contro le intemperie per...
6 Ottobre 2018• Evidenza, Foto e video, Pagine di storia
Nonostante sia ormai inserita all’interno del tessuto urbano del paese, la Cappella dei santi Cosma e Damiano conserva le sue...
12 Agosto 2018• Evidenza, Foto e video, Mercurion, Pagine di storia
Posta all’estremità nord-orientale del paese, la chiesa presenta navata unica con absidiola esterna a semicerchio e...
15 Luglio 2018• Evidenza, Foto e video, Pagine di storia
Salendo il Corso Vittorio Emanuele, troviamo una piazzetta intitolata a Sant’Anna, la santa maggiormente venerata a Orsomarso,...
4 Luglio 2018• I LUOGHI DELL'ANIMA, Pagine di storia
Quello che vedete è quanto rimane dello STABILIMENTO. Veniva chiamata così la segheria che nei primi anni del...
6 Maggio 2018• Evidenza, Foto e video, Pagine di storia
La chiesa è addossata al campanile, che un tempo era una torre urbica, attraverso la quale passava la porta di accesso al...
28 Marzo 2018• Evidenza, Mercurion, Pagine di storia
La statua della Madonna di Mercure o di Mercurio conservata nella chiesa omonima di Orsomarso alla confluenza dell’Argentino...