19 Aprile 2021• Evidenza, Sud
Tutti mi avevano chiesto notizie del mezzogiorno; a tutti avevo raccontato quello che avevo visto: e, se tutti mi avevano ascoltato con...
15 Aprile 2021• Evidenza, Storia, Sud
In questo brano di “Cristo si è fermato ad Eboli”, Levi racconta come i contadini di Gagliano (Aliano) vissero la Grande...
12 Aprile 2021• Cultura, Evidenza, Sud
1819 25 marzo: nasce ad Acri, in provincia di Cosenza, da Carlo Maria Padula e da Mariangela Caterino. Ebbe due sorelle, Luisa e...
20 Marzo 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Finito “Il commissario Montalbano”, ecco “Màkari”, ma è lo stesso. Così come, grosso modo, la...
6 Marzo 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Non hanno aspettato un momento. Non hanno aspettato un momento a escludere il Sud da due programmi-chiave del Recovery Fund: la...
27 Febbraio 2021• Evidenza, Storia, Sud
L’età del ferro (960 – 720 a.C.) Le comunità enotrie dell’età del ferro, ben collocate nei loro...
24 Febbraio 2021• Cultura, Evidenza, Sud
Il pensiero meridiano è stata una fertile espressione di Franco Cassano, appena scomparso a 78 anni, sociologo meridionalista (credo...
23 Febbraio 2021• Evidenza, Storie, fiabe, favole e leggende, Sud
Sulla cima d’una collina, a qualche chilometro dall’abitato di Mirto, grosso borgo di Crosia, ci sono i resti d’un...
16 Febbraio 2021• Attualità, Evidenza, Sud
Molte testate giornalistiche hanno commentato la nascita di questo governo mettendo in evidenza la matrice settentrionale, in base alla...
15 Febbraio 2021• Evidenza, Sud
. I monachiddi o monachicchi, piccoli folletti dispettosi, vestiti con un saio ed un berretto rosso, animavano la vita contadina. Carlo...