11 Ottobre 2019• Cultura, Evidenza, Viaggio nelle parole
Le parole sono pietre, si ripete spesso, ed è vero. L’uso non controllato e non meditato di certe espressioni può...
28 Agosto 2019• Cultura, Evidenza, Viaggio nelle parole
Non faremo un discorso moralistico, ma solo di buon gusto e di stile. Alle parolacce, pronunciate continuamente, in tutte le occasioni, ci...
26 Giugno 2019• Evidenza, Viaggio nelle parole
Lavare i panni è un’attività che accomuna tutti i popoli fin dalla notte dei tempi. Il termine “bucato”...
5 Maggio 2018• Cultura, Evidenza, Viaggio nelle parole
Capisco verbi come lavarsi – io lavo me –, guardarsi – io guardo me –, addirittura mangiarsi – io...
19 Dicembre 2017• Evidenza, Viaggio nelle parole
Con questa scheda speriamo di risolvere i dubbi di molti lettori su forme verbali irregolari o avvertite come...
24 Novembre 2017• Viaggio nelle parole
SIGN. Veste da letto costituita di due parti distinte: pantaloni e giacca attraverso l’inglese, dall’urdu...
5 Giugno 2017• Evidenza, Viaggio nelle parole
II termine “boicottaggio” deriva dal nome del capitano Charles Cunninghan Boycott, un inglese della fine del...
6 Aprile 2017• Evidenza, Viaggio nelle parole
Mi è stato chiesto un parere. Faccio rispondere alla Treccani ed al Dizionario Italiano Si possono usare...
4 Aprile 2017• Evidenza, Viaggio nelle parole
Non è affatto detto che sia una cosa facile. Chi lo dice forse non sa bene di che cosa parla, oppure sta parlando di...
28 Marzo 2017• Evidenza, Viaggio nelle parole
Alla voce bufala (f. di bufalo dal lat. būfalum), i dizionari riportano solitamente tre accezioni; citiamo il Sabatini-Coletti:...