30 Settembre 2016• Dialetto, Viaggio nelle parole
Annacà: cullare. Da nache (νάκη -ης, ἡ) che, di per sé, vuol dire...
26 Agosto 2016• Evidenza, Viaggio nelle parole
Regola alimentare; assemblea Nel primo significato, dal greco: diaita modo di vivere; nel secondo significato, dal latino: dies giorno....
1 Agosto 2016• Viaggio nelle parole • One Comment
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος (ritorno) e άλγος...
14 Maggio 2016• Evidenza, Viaggio nelle parole
La Wikipedia della positività: un glossario di parole intraducibili, cariche si sentimenti positivi, prese in prestito da altre...
18 Aprile 2016• Viaggio nelle parole
. Don (femminile Donna) è un termine comunemente utilizzato, a partire dalla metà del Duecento, come prefisso al nome, per...
3 Aprile 2016• Viaggio nelle parole
Pensavo oggi a come nel passaggio dalla mondo della tradizione a quella che chiamiamo modernità siano stati coniati due dei...
26 Marzo 2016• Attualità, Evidenza, Viaggio nelle parole
Vi piace la primavera? Domanda quasi scontata, i mesi della rinascita nella natura, dei colori e dei profumi sono bellissimi. Avete...
1 Marzo 2016• Cose dell'anima, Viaggio nelle parole
Con la parola amore si può intendere un’ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare...
7 Febbraio 2016• Attualità, Viaggio nelle parole
Ne ho sentiti alcuni parlare di “paraguri”, che sarebbero i paguri, poi i fuochi dentifricio, pulipatico, per dire...
30 Dicembre 2015• Attualità, Viaggio nelle parole
Nel suo Libro degli errori, Gianni Rodari scriveva che «se si mettessero insieme le lacrime versate nei cinque continenti per colpa...