Il riscaldamento nelle case dei Romani
L’ipocausto (dal latino hypocaustum) era un sistema di riscaldamento usato nell’antica Roma, consistente nella circolazione di aria calda entro cavità poste nel pavimento e nelle
Bisogna proprio abituarsi all’elasticità del vocabolario quando si parla di pace. È così vasta infatti la parentela di questo termine
L’ipocausto (dal latino hypocaustum) era un sistema di riscaldamento usato nell’antica Roma, consistente nella circolazione di aria calda entro cavità poste nel pavimento e nelle
Il 6 giugno 2018 la Cassazione ha stabilito l’obbligo di fedeltà dei dipendenti nei confronti del datore di lavoro, anche
Nessuna guerra. Nessun nemico. A spingerli su barche solide, di notte, nel silenzio del mare nero di fronte a Tenedo,
In molti hanno sostenuto, talvolta con un pizzico di ironia, che la vera unità d’Italia sia merito di Mike Bongiorno e
Nove anni fa moriva nel suo eremo di Crotte di Strambino una delle menti più amate e controverse dell’intellettualità cattolica
I personaggi ricorrenti nei sogni contadini sono i santi e i morti. «In Calabria si dà molta importanza ai sogni,
Il […] 2 novembre, la Chiesa commemora tutti i defunti secondo un’usanza universale che si riscontra in ogni tradizione e
Il rito funebre nella Grecia antica aveva una grande importanza. Dare sepoltura ai morti era uno dei supremi doveri dei vivi che rispettavano
Qui sempre ti ritrovoradicato alla rocciacome l’ulivo antico.Sei la gramigna il solcoil volto disseccato delle fiumareil tronco annerito dal fulmine:sei