10 Gennaio 2017• Canti popolari, parmarije, cosecusedde, filastrocche, proverbi ..., I LUOGHI DELL'ANIMA
La vita del contadino era dura. Malattie e miseria erano minacce dalle quali era difficile difendersi. Non c’erano...
5 Gennaio 2017• Canti popolari, parmarije, cosecusedde, filastrocche, proverbi ..., Evidenza
Un tempo il contadino sentiva la precarietà triste compagna di strada. La siccità, una gelata, un temporale, in un attimo...
15 Luglio 2016• Dialetto, I LUOGHI DELL'ANIMA
16 luglio, festa della Madonna del Carmine. A Scalea è festa grande. Richiama gente da tutti i paesi vicini. Per i contadini di un...
11 Marzo 2016• Agricoltura, Libri
Se vuoi cercare le verdure, la frutta e i grani di una volta, quelli che vengono dal tempo prima degli ibridi, riprodotti di anno in anno e...
13 Febbraio 2016• Attualità
Talla Seck era un uomo senegalese di 56 anni. È morto il 3 febbraio in una tendopoli vicino ad Andria, ucciso dalle...
9 Dicembre 2015• Attualità, Storia, Sud
Dato che il Risorgimento fu una guerra civile fra le vecchie e le nuove classi dirigenti, i contadini rimasero neutrali salvo per...
30 Ottobre 2015• I LUOGHI DELL'ANIMA
Per i contadini il tempo tra giugno e luglio era quello per mietere e trebbiare (pisare). Partivano la mattina presto e tornavano la...
2 Maggio 2015• Sud
«La mattina del 28 dicembre 1950 io, come tutti gli altri, fui puntuale all’appuntamento e trovai già sul posto...
14 Febbraio 2014• I LUOGHI DELL'ANIMA
Nel mondo contadino il tempo che va dalla fine di dicembre alla fine di gennaio era “il tempo del maiale”. Ogni famiglia ne...