15 Luglio 2017• Evidenza, Politica
Niente ritorna dopo quasi un secolo, a maggior ragione dopo un secolo di profonde trasformazioni. Meglio rassegnarsi: purtroppo il...
23 Gennaio 2017• Evidenza, Politica
Immensi i danni che potrà fare un dittatore megalomane e paranoico che controlli i miliardi di Wall Street, parte dei media e...
14 Ottobre 2016• Evidenza, Politica
La strategia applicata all’Italia dall’Europa produce scarsità monetaria, perdita di competitività,...
13 Ottobre 2016• I LUOGHI DELL'ANIMA
Combattenti di terra, di mare e dell’aria! Camicie nere della rivoluzione e delle legioni! Uomini e donne d’Italia,...
14 Giugno 2016• Cultura, Evidenza
Questa lettera è stata inviata da Antonio Gramsci il 10 maggio 1928 alla madre, poco prima della sua condanna a 20 anni, 4 mesi e 5...
19 Maggio 2016• Storia
Un docufilm solleva il velo sulla più grande strage di religiosi cristiani mai compiuta in Africa. Nel 1937 i soldati al comando del...
13 Marzo 2016• Evidenza, Politica
In vista della consultazione popolare fissata a ottobre sulle modifiche alla Carta, il presidente emerito della Consulta elenca le ragioni...
15 Gennaio 2016• Storia
Dopo l’armistizio dell’8 settembre l’esercito italiano, lasciato senza ordini, soprattutto per quanto riguarda...
19 Ottobre 2013• I LUOGHI DELL'ANIMA
Da leggere questo racconto di Angelo Rinaldi di Verbicaro. Ci fa capire molto dell’ultima guerra, del fascismo, delle...
23 Aprile 2013• I LUOGHI DELL'ANIMA
L’Italia poteva non fare la Prima guerra mondiale. Ma il governo e la corona mandarono egualmente al macello centinaia di...