24 Ottobre 2017• Evidenza, Storia
Caporetto 1917, la madre di tutte le disfatte – Il 24 ottobre di 100 anni fa la sconfitta che mise in dubbio la sopravvivenza...
20 Settembre 2017• I LUOGHI DELL'ANIMA
Il Potere ha cura solo di se stesso. La mistificazione, lo stravolgimento di dati e fatti sono strumenti sistematici per governare il...
30 Gennaio 2017• I LUOGHI DELL'ANIMA
“Tutti i campi di battaglia furono nella prima guerra mondiale teatro di orrori inimmaginabili. I racconti dei...
5 Gennaio 2017• I LUOGHI DELL'ANIMA, Poesie
La Grande guerra fu una “inutile strage”. In Europa si contarono circa 10 milioni di morti e 20 milioni di feriti....
23 Maggio 2015• Storia
“Vi sono truppe allo scoperto, sotto il tiro del cannone nemico, con 15° sotto zero, e si vuole che avanzino. Muoiono...
Così debole era la preparazione militare dell’Italia che, considerato retrospettivamente, il suo intervento nel...
31 Marzo 2015• I LUOGHI DELL'ANIMA
La Prima guerra mondiale racconta storie drammatiche. Come questa. La brigata Ravenna era stata impiegata per cinque mesi, buttando...
24 Gennaio 2015• I LUOGHI DELL'ANIMA, Storia
Questi erano figli, mariti, padri, fratelli. Erano promesse. Sono morti nella guerra del 1914- 1918. Una...
25 Ottobre 2013• I LUOGHI DELL'ANIMA, Storia • One Comment
Cerimonia in onore dei caduti nella Grande Guerra. Sul balcone il sindaco Vincenzo Maradei. “Pochi gli italiani che volevano...