VERBICARO – Chiesa Madonna della neve
La chiesa della Madonna della Neve è l’edificio pubblico più antico e di maggiore rilievo storico e artistico di...
Il colle di Palecastro di Tortora
Il colle di Palecastro si erge alla confluenza del fiume Noce con la Fiumarella di Tortora. E’ caratterizzato da un pianoro...
VERBICARO – Spunti di storia (Seconda parte)
Nella platea citata, nel breve cenno sulle origini del paese, più semplicemente, ma con maggiore senso della realtà...
VERBICARO – Spunti di storia (Prima parte)
A parte le scarse e genetiche notizie che si possono rilevare dalla bibliografia generale sulla Calabria, non si conoscono fonti...
I MONTI DELL’ORSOMARSO: l’ambiente e la storia
Il toponimo “Orsomarso” si deve a Franco Tassi che nei primi anni ’60 ribattezzò quest’area con il...
Belvedere
Devo alla cortesia di Luigi De Luca questa bella immagine di Belvedere. I calanchi avevano creato un paesaggio lunare. Le piramidi...
I PAESI DEL PARCO – Verbicaro
. Alcuni storici identificano Verbicaro con l’Aprustum dei Bruzi o con Vergae. Il nome del paese è di origine incerta per...