1 Settembre 2017• Animali del Parco, Evidenza
In natura esistono dei fenomeni affascinanti, misteriosi e curiosi , che l’uomo sa spiegare scientificamente, ma di...
27 Febbraio 2017• Cose varie, Evidenza
La caccia per molte persone è solo una pratica violenta, nociva e superata, per altri è ancora una...
1 Agosto 2016• Cose varie, Evidenza
Ripari per animali da pascolo, visioni di mari e di monti: una modalità di “abitare la natura”– o di riabitarla in...
26 Aprile 2016• Alberi, fiori e funghi
Pianta spontanea tipica dei climi caldi, delle scogliere e delle pietraie, Centranthus ruber, continua a conquistare spazio e oggi...
28 Marzo 2016• Alberi, fiori e funghi, Evidenza
La vegetazione nel Parco Nazionale del Pollino si distingue per la grande ricchezza delle specie presenti che testimoniano la...
28 Marzo 2016• Parco foto e video
Il Monte Serra delle Ciavole con i suoi 2130 metri di quota è una delle cime principali del Massiccio del Pollino, situata a...
Introduzione: La più facile base di partenza per tutte le escursioni sui monti superiori ai 2000 metri del Gruppo del...
23 Marzo 2016• I paesi del Parco, Parco foto e video
Folclore I paesi dell’Alto Tirreno calabrese conservano ancora oggi, e per certi aspetti intatti, usanze, costumi, tradizioni, feste,...
15 Marzo 2016• Animali del Parco
Gentile professor Boitani, ho udito nel vento le tue parole di guerra: “occorre uccidere i lupi: sono diventati troppi”. Il mio...
11 Marzo 2016• Attualità, Cose varie, Evidenza
I tre Parchi Nazionali calabresi (Aspromonte, Pollino e Sila) hanno firmato un importante “Accordo di collaborazione” con il...