18 Ottobre 2014• Alberi, fiori e funghi, Dialetto
U Tutumagghju era conosciuto in paese. Il lattice della pianta, mescolato con un po’ di acqua, veniva usato da chi voleva...
2 Maggio 2014• Cose varie, Parco foto e video
Il Parco Nazionale del Pollino, compreso tra Calabria e Basilicata, con i suoi 192.565 ettari rappresenta la più grande...
12 Marzo 2014• Animali del Parco, Di tutto un po'
La famiglia dei Cervidi comprende 53 specie ampiamente distribuite tra America ed Eurasia, comprese le aree tropicali. In Europa...
16 Dicembre 2013• Alberi, fiori e funghi
Introduzione “Non ti scordar di me”, una frase che non indica soltanto un’espressione scambiata tra...
1 Novembre 2013• Alberi, fiori e funghi
I crochi sono piccole bulbose perenni, diffuse in natura in Europa, nord Africa e Asia, soprattutto nelle zone collinari o montuose;...
23 Ottobre 2013• Cose varie, Parco foto e video
Ancora una volta, chi pensava che per proteggere la biodiversità in una determinata area sarebbe bastato il confine di un Parco...
9 Febbraio 2013• Cose varie
Cinque!», «sei!», «quattro!». Vincenzo, Antonio, Franco e Saverio giocano alla morra nel piazzale...
31 Dicembre 2012• Alberi, fiori e funghi
Il genere Aloe appartiene alla famiglia delle Liliaceae. La particolarità dell’aloe è che sono piante succulente (vale...
30 Novembre 2012• Alberi, fiori e funghi
Descrizione: l’Asfodelo mediterraneo (Asphodelus microcarpus) è una pianta della famiglia delle Liliaceae. Il genere...