7 Maggio 2017• Evidenza, Storia
Il piemontese conte Alessandro Bianco di Saint Jorioz era capitano nel Corpo di Stato Maggiore Generale; in armi, aveva...
27 Marzo 2017• Evidenza, Sud
. IL neomeridionalismo è un paradigma pedagogico che nasce dal basso, e fuori dai luoghi istituzionali del potere costituito, come...
20 Novembre 2016• Evidenza, Libri, Sud
Quando all’indomani dell’unificazione si fece il primo censimento del Regno d’Italia, si...
16 Settembre 2016• Cultura, Evidenza, Sud
Se si vuole ricominciare a pensare il sud sono necessarie alcune operazioni preliminari. In primo luogo occorre smettere di vedere...
15 Settembre 2016• Cultura, Evidenza
Tutti sono in grado di canticchiarne qualche strofa. Ma pochi sanno “decodificarne” il testo. Anche perché...
26 Marzo 2015• Storia, Sud
Ancora una volta, gli scritti dei grandi meridionalisti del passato trovano un riscontro perfettamente congruente in studi e...
14 Ottobre 2014• Storia
L’odissea dei soldati borbonici in mano ai piemontesi Fu subito chiaro che la maggioranza dei soldati borbonici aveva mantenuto...
12 Maggio 2014• Storia
11 Maggio 1860, esattamente 154 anni fa con lo sbarco di Garibaldi a Marsala inizia la invasione del Sud e la sistematica colonizzazione...
15 Marzo 2014• Storia
Che Vittorio Emanuele non corrispondesse né fisicamente, né tantomeno caratterialmente al tipico esponente della casa di...
21 Novembre 2013• Storia
In campo politico il fatto più notevole all’inizio del ‘900 era un triste abbassamento di livello della vita...