15 Dicembre 2017• I LUOGHI DELL'ANIMA
Fate girare indietro la ruota del tempo. Fermatevi al 1949. Alla Segheria ancora c’è vita. Dalle montagne teleferiche e camion...
31 Dicembre 2016• I LUOGHI DELL'ANIMA
In questa foto c’è tutta l’umanità di Angelo Cirelli, per tutti Zi’ Gangilo. Aveva lavorato con...
24 Novembre 2016• I LUOGHI DELL'ANIMA
Questa foto, che mi è stata data da Nina Papa, è come una pagina di storia del nostro paese. Ricorda il tempo in...
5 Gennaio 2016• I LUOGHI DELL'ANIMA
La foto è del maestro Foresta. Mi è arrivata tramite Nunzia. Siamo alla Segheria, unica meta delle passeggiate...
10 Aprile 2015• I LUOGHI DELL'ANIMA
Fine anni ’60. Il maestro Vincenzo Vittorio Foresta con i suoi alunni alla Segheria....
10 Marzo 2015• I LUOGHI DELL'ANIMA
Mi ha scritto Nunzia Barletta: “Ciao, scusami. Il maestro Vincenzo Vittorio Foresta ha messo delle foto sulla mia bacheca, che...
23 Novembre 2014• I LUOGHI DELL'ANIMA • One Comment
LA CHIESA, L’ASILO ED I RESTI DEL VECCHIO CONVENTO FRANCESCANO. La foto risale ai primi anni ’60. Oggi: quel rudere...
8 Ottobre 2014• I LUOGHI DELL'ANIMA
La scuola media venne istituita ad Orsomarso nei primi anni ’60, come sezione staccata di Scalea. Per raggiungere un bel gruzzolo di...
17 Marzo 2014• I LUOGHI DELL'ANIMA
La FIAT di Orsomarso: l’Argentino. Siamo alla Segheria, un gruppo di operai si prende un attimo di pausa per una foto. Da dx...
19 Febbraio 2014• I LUOGHI DELL'ANIMA
Questa foto risale ai primi anni ’60, quando venne aperta ad Orsomarso, come sezione staccata di Scalea, la scuola media....