30 Gennaio 2018• I LUOGHI DELL'ANIMA, Storia
Cento anni fa la Grande Guerra. Fu un massacro. Migliaia di soldati, male equipaggiati, furono impegnati in operazioni assolutamente...
13 Ottobre 2017• Evidenza, Storia
Dai sacrifici alla concezione del tempo, dalle abitudini a tavola a quelle… private: la guida essenziale alla civiltà...
28 Luglio 2017• Evidenza, Storia
– Recipiente per contenere liquidi a forma troncoconica più o meno accentuata, munito di un manico quasi sempre...
23 Maggio 2017• Evidenza, Sud • One Comment
Dalla conquista araba della Sicilia nell’827 la costa calabra per secoli non ha avuto pace. Reggio in particolare fu sottoposta...
16 Gennaio 2017• Evidenza, Storia
Il confronto fra il DNA mitocondriale dell’attuale popolazione toscana e quello estratto da ossa scoperte in alcune tombe...
13 Dicembre 2016• Cultura, Evidenza, Storia
I Lari (dal latino lar(es), “focolare”, derivato dall’etrusco lar, “padre”) sono figure della mitologia...
6 Novembre 2016• Cultura, Evidenza
È l’obiettivo perseguito dal team dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam) del Cnr di...
18 Settembre 2016• Evidenza, Storia
L’alimentazione bizantina è sì eredità di tutta la tradizione ellenistico-romana, ma senza esserne una...
20 Giugno 2016• Evidenza, Miti e religioni, Storia • One Comment
Le credenze religiose Quella dei popoli della Mesopotamia è una religione politeista naturalistica ( o naturale), con a capo una...
19 Maggio 2016• Storia
Un docufilm solleva il velo sulla più grande strage di religiosi cristiani mai compiuta in Africa. Nel 1937 i soldati al comando del...